Associazioni-Fiere-Educational

L’AES informa: AES Immersive Audio Academy, 11 febbraio

ImmersiveAudioAESAudio immersivo e binaurale, Tecnologia e soluzioni, Cinque sessioni di workshop, Due sessioni coi partner, Masterclass coinvolgente, Certificato di conseguimento per tutti i partecipanti.

Possibilità di vincere una licenza AVID Pro Tools.  11 febbraio 2021 Dalle 12:00 alle 21:00 EST ossia dalle 18 CET.

ISCRIVITI ORA!

Registrazione membro AES Solo $ 49

Tariffa non soci $ 99

Benvenuti alla prima AES Immersive Audio Academy!

Questo evento online di un giorno si concentra sulla tecnologia e sulle soluzioni fornite dall'audio immersivo e binaurale.

L'AES Immersive Audio Academy consisterà in 5 sessioni di workshop e 2 sessioni per i partner, seguite da una Masterclass di 3-4 ore. 

L'evento si terrà nell'ora del Pacifico EST, ossia inizio alle 18 per l’Italia.

A tutti i partecipanti verrà inviato un attestato di conseguimento.

Ci sarà la possibilità di vincere una licenza AVID ProTools per i partecipanti registrati: il vincitore verrà estratto alla fine della Masterclass

Come partecipare

In tre semplici passaggi, puoi partecipare all'AES Immersive Audio Academy.

Registrati, ricevi il codice di accesso sicuro alle sessioni e accedi agli orari previsti.

L’Sudio Immersivo verrà affrontato dai punti di vista del LIVE, del Gaming, nela registrazione e conversioone verso il Dolby Atmos, ìnel Live Masterclass si parla di produzione Audio Immersivo ad Alta Qualità, e dell’Audio Immersivo nel Cinema.

Per dare un’idea...

L'industria live sta vivendo una transizione dai sistemi tradizionali sinistra-destra, per lo più dual mono, a sistemi immersivi. In questo workshop vengono presentate e affrontate le sfide specifiche dell'audio immersivo per il live. Queste sfide sono per lo più legate alla scala e alla diversità del pubblico e degli spazi di performance, dalla pre-produzione, al tour, alla post-produzione. Possono essere superati adottando un approccio di sistema completo come proposto dalla tecnologia L-ISA all'interno dell'ecosistema L-Acoustics. Questo approccio combina strumenti e linee guida specifici per la progettazione del sistema di altoparlanti, strumenti di missaggio orientati agli oggetti e algoritmi audio 3D specifici per altoparlanti e cuffie.

Related Articles

Ultimissime di Tutte le Categorie

We strive for accuracy and fairness. If you see something not feeling right please let us know

Siamo molto sensibili ai cookie. We don't track, we don't trace, we don't advertise, and we don't try to get on your nerves. Ma il webmaster dice che per ragioni tecniche ci vuole un cookie per sessione; e l'avvocato dice che per ragioni legali dobbiamo sottolinearlo. Quindi per proseguire è meglio se clickate sul pulsante a destra >>>