Acquisizione-Contribuzione

ARRI, Pacchetto di Aggiornamento Software 2.0 per i motori per obiettivi cforce mini e cforce plus

ArriIBC23L'ultimo aggiornamento raddoppia la reattività dei motori cforce.

Il nuovo modo Encoder per cforce mini consente regolazioni manuali elettronicamente registrate senza rimuovere i motori per obiettivi

Compatibile con ARRI Hi-5, ZMU-4, SXU-1 e unità a mano WCU-4.

Aggiornamento software gratuito scaricabile dal sito web ARRI.



L'aggiornamento software più recente di ARRI, il SUP 2.0, migliora notevolmente il tempo di risposta dei motori cforce, rendendo i motori per obiettivi due volte più reattivi. 

Tutti i motori per obiettivi cforce mini e cforce plus attualmente in commercio possono beneficiare di questo aggiornamento software gratuito e l'aumento delle prestazioni non è influenzato dalla scelta dell'unità a mano. 

Qualsiasi configurazione ARRI ECS che utilizzi Hi-5, ZMU-4, SXU-1 o l'ormai obsoleto WCU-4 può trarre vantaggio dalla riduzione della latenza del motore e da un notevole miglioramento della connessione diretta del 1st AC all'asse dell'obiettivo. Il feedback di mercato è già stato positivo. 

Il piccolo e leggero motore cforce mini, introdotto per la prima volta nel 2014, è stato considerato il motore predefinito per la maggior parte delle produzioni, tranne quando è richiesta una coppia o una velocità eccezionale. 
Ora, un motore cforce mini revitalizzato dal nuovo firmware SUP 2.0 è in grado di coprire ancora più scenari d'uso con facilità. 
Quando si lavora con un obiettivo a basso attrito, il nuovo firmware del motore offre prestazioni particolarmente migliorate quando è abbinato alla pigna CLM-4 da 50 denti (K2.72108.0). 

Questa combinazione offre velocità superiori del 25% rispetto alla pigna da 40 denti predefinita, ma con una leggera riduzione della coppia massima.

Il motore cforce plus, il motore per obiettivi ideale per applicazioni ad alta coppia, è ora il motore ad accelerazione più rapida nella gamma di prodotti ARRI.

Nelle situazioni di messa a fuoco in cui il tempo di reazione è fondamentale, il cforce plus contribuirà a garantire che i punti di messa a fuoco vengano colpiti in modo coerente.

Il Pacchetto di Aggiornamento Software 2.0 offre anche una nuova modalità Encoder per il motore cforce mini. 

Questa modalità consente di ruotare manualmente l'asse dell'obiettivo tenuto da un motore per obiettivi, consentendo comunque la registrazione e la visualizzazione dei dati dai file di obiettivi personalizzati. 

La modalità Encoder consente a un direttore della fotografia di regolare direttamente il valore dell'apertura su qualsiasi obiettivo senza rimuovere il motore. 

La posizione T-stop può poi essere visualizzata nell'overlay di stato su tutti i monitor e le unità a mano e trasmessa ai sistemi di produzione virtuale. 

La modalità Encoder è limitata al motore cforce mini, poiché il cforce plus ha una maggiore resistenza interna dovuta alle sue maggiori capacità di coppia.

La modalità Encoder può anche semplificare i flussi di lavoro della produzione virtuale offrendo una soluzione integrata per il tracciamento degli obiettivi. 

I direttori della messa a fuoco e i tecnici della produzione virtuale possono utilizzare un set di motori cforce come motori per obiettivi e encoder contemporaneamente, anziché dover eseguire sistemi paralleli.

Il numero di cavi che collegano le telecamere all'hardware della produzione virtuale viene ridotto al minimo; la modalità Encoder consente di trasmettere i dati dell'obiettivo direttamente dalle telecamere, come l'ALEXA 35, insieme ai metadati della telecamera e ai parametri di controllo.

Il SUP 2.0 per cforce mini e cforce plus è disponibile ora come download gratuito dal sito web ARRI: arri.com/sups

#ARRI #tecnologiadelcinema #aggiornamentosoftware #innovazione #motoriperobiettivi #cinematografia

INFO: https://www.arri.com/en

Related Articles

Ultimissime di Tutte le Categorie

We strive for accuracy and fairness. If you see something not feeling right please let us know

Siamo molto sensibili ai cookie. We don't track, we don't trace, we don't advertise, and we don't try to get on your nerves. Ma il webmaster dice che per ragioni tecniche ci vuole un cookie per sessione; e l'avvocato dice che per ragioni legali dobbiamo sottolinearlo. Quindi per proseguire è meglio se clickate sul pulsante a destra >>>